Il libro
Sinossi del romanzo
La storia si sviluppa attorno alla famiglia di Vittorio, colto inizialmente nella sua prima infanzia (nasce nel 1913) fino al 1958, anno del suo matrimonio con una giovane svizzera. Ma il romanzo arriva indietro fino al 1888, data del fidanzamento fra i genitori del futuro Vittorio.
La storia della Sicilia fa molto più che da sfondo, incastrandosi ogni personaggio nelle vicende che partono dal periodo crispino, attraverso l’Italietta giolittiana, il fascismo, la lotta antimafia, le due guerre mondiali, la piccola ma tenace resistenza, la ricostruzione e fino a lambire l’alba del boom economico…
1.7 – L’anima inquieta della nonna “buttana”
Man mano che gli anni si accumulavano come pratiche archiviate in polverosi scaffali, il nonno si manteneva tanto dritto come un albero secolare, quanto circonfuso in una crescente nebbia di percezioni parole ricordi inesplicabili misture di...
leggi tutto1.8 – Il rito delle ombre cinesi
Vittorio non poteva certo annoiarsi in mezzo a quel perenne caravanserai familiare, il fascino della villa e del suo parco, oltre al paese, a suo modo non del tutto sonnolento. La Storia, invece, per una ventina d’anni (o quasi) andò in...
leggi tutto1.9 – Matematica eccentrica
L’istituto scolastico di Bagheria intitolato a Francesco Crispi comprendeva sia classi elementari che medie; fatto raro in quei tempi. Il responsabile amministrativo risultava, quindi, contemporaneamente direttore didattico (a capo di una scuola elementare) che...
leggi tutto2.1 – La maledetta candela della Mercedes
L’infanzia e l’adolescenza di Vittorio comprendeva scuola, giochi con gli amici, letture, cinema, musica, la graduale scoperta della villa e del giardino come mondi incantati, diversi e complementari. E poi, c’è da aggiungere la prima “educazione politica”. Difficile...
leggi tutto2.2 – Echi dal biennio rosso
L’essere umano è spesso preda di contraddizioni che rischiano di renderne opaca la coerenza e la reputazione. Era proprio il caso di zio Fefé: da un lato intellettuale, studioso e, quando gli garbava, docente universitario, mantenne per tutto il ventennio...
leggi tutto2.3 – Sesso dalla teoria alla prassi
Per una di quelle coincidenze tipiche dell’esistenza, pochi giorni dopo la lunga chiacchierata/lezione su storia, politica, sessualità a Vittorio capitò l’insperata opportunità di sperimentare quello che Marx (ancora ignoto all’undicenne futuro studioso di...
leggi tuttoINDICE CAPITOLI
contatti
Scrivi all'autore
segui l'isola infinita su: